Hotel a Firenze nel Centro Storico: ottima posizione
L’Hotel a Firenze centro Botticelli è situato nel cuore della città, nella strategica Via Taddea, a pochi passi dai più importanti siti di interesse storico, naturale ed artistico del capoluogo toscano.
Il 4 stelle è un concentrato di eleganza e raffinatezza. È all’interno del Palazzetto già Serragli, un edificio storico risalente alla seconda metà del ‘500. Mette a disposizione del pubblico numerose comodità moderne pur conservando intatto tutto il sapore di un’epoca antica.
L’albergo, infatti, vanta numerosi elementi di rilevo: le volte a vela al pian terreno, la finestra interna “inginocchiata” con mensole in pietra e grata in ferro, la caratteristica loggia del secondo piano.
Botticelli Hotel
Via Taddea 8
50123 Florence
Tuscany, Italy
5
minuti a piedi
da Fortezza da Basso
6
minuti a piedi
dal Duomo
12
minuti a piedi
dagli Uffizi
12
minuti a piedi
da Ponte Vecchio


Hotel a Firenze centro
La location centrale è l’ideale per il viaggiatore che intende trascorrere una vacanza all’insegna del relax più totale e della scoperta della città.
L’hotel è vicino al Museo degli Uffizi: la celebre Galleria dista appena un chilometro ed è raggiungibile tranquillamente a piedi.
Al suo interno è custodita la più ampia collezione esistente di Raffaello e Botticelli. Ma anche numerose opere di Giotto, Tiziano, Pontormo, Bronzino, Andrea del Sarto, Caravaggio, Durer, Rubens, Leonardo da Vinci.
La raccolta deriva dalle collezioni dei Medici arricchite nel corso del tempo da lasciti, scambi e donazioni.
È divisa in varie sale allestite per scuole e stili in ordine cronologico. Vanta la migliore collezione al mondo di opere del Rinascimento fiorentino, con opere che vanno dal XII al XVIII secolo.
Hotel vicino al Duomo di Firenze
È il simbolo della città nonché la principale chiesa fiorentina. Attualmente è la terza chiesa al Europa per grandezza.
La posizione dell’Hotel a Firenze centro Botticelli consente di raggiungere rapidamente il Duomo e di ammirare le bellezze custodite al suo interno e non solo.
Tra queste spicca certamente la cupola del Brunelleschi, la copertura del Duomo che ancora oggi è la più grande cupola in muratura mai costruita.
All’interno della Cattedrale, invece, è possibile osservare la più ampia superficie mai decorata ad affresco: ben 3600 mq portati a compimento da Giorgio Vasari e Federico Zuccari.
La facciata del Duomo in marmi policromi, risalente al 1887 ed opera di Emilio de Fabris, è il più importante esempio di stile neogotico in Italia.

Hotel vicino al Giardino di Boboli
A poco più di 15 minuti a piedi dall’Hotel 4 stelle a Firenze centro troviamo uno dei parchi storici più importanti della città. Il Giardino di Boboli nasce come giardino granducale di Palazzo Pitti ed è un autentico museo all’aperto.
È uno dei migliori esempi di giardino all’italiana al mondo. Vanta una ricca collezione di sculture, una straordinaria impostazione architettonico-paesaggistica e differenti tipologie di ambiente.
I giardini vennero costruiti tra il XVI e il XIX secolo dai Medici e successivamente ampliati dagli Asburgo-Lorena e dai Savoia.
Occupano un’area di 45.000 mq e vantano vialetti, laghetti, fontane come quella del Nettuno e dell’Oceano. Ma anche ninfei, tempietti e grotte, come quella celeberrima realizzata da Bernardo Buontalenti. Di particolare importanza le statue e i vari gli edifici.
Particolarmente suggestiva è la zona a terrazzamenti dove troviamo il padiglione settecentesco del Kaffeehaus, un raro esempio di architettura rococò in Toscana, così come la Limonaia, costruita da Zanobi del Rosso nella seconda metà del XVIII secolo.



Hotel vicino a piazza Santa Croce
Poco più di un chilometro ci separa da una delle principali piazze del centro storico fiorentino, dedicata alla Basilica di Santa Croce.
Venne costruita nel corso del XIII secolo e nel corso del Rinascimento divenne la location privilegiata per giostre cavalleresche, feste, spettacoli e gare popolari.
Su di essa si affaccia la celebre Basilica di Santa Croce, una delle più grandi chiese francescane in Italia. Al suo interno sono custodite opere di Giotto, sculture di Benedetto da Maiano, Desiderio da Settignano e Canova. È anche il luogo di sepoltura di personalità come Galilei, Foscolo, Michelangelo, Machiavelli.
La piazza, una delle mete imperdibile durante un soggiorno in Hotel a Firenze centro, è delimitata da numerosi ed importanti palazzi, come il Cocchi-Serristori, Casa Chiavacci, Casa del Diluvio, Palazzo di Maffeo Barberini, Casa Galilei, Casa Benvenuti Galletti, Palazzo Gargiolli, Palazzo Gherardi Borghini, Palazzo dell’Antella, Casa Bartolini Baldelli, Palazzo Bartolini Baldelli.
Davanti alla Basilica troviamo il monumento dedicato a Dante Alighieri e realizzato da Enrico Pazzi nel 1865.
Hotel vicino a mercato di San Lorenzo Firenze
Quella al chiuso è conosciuta comunemente come Mercato Centrale ed è dedicata prettamente al cibo. Sorge su due livelli, all’interno di un meraviglioso edificio in ghisa e vetro.
Al piano terra troviamo macellai, pescivendoli, bancarelle di frutta e verdura, negozietti con prodotti locali come olio d’oliva, carne, formaggi.
Questa sezione è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 07.00 alle 14.00, e il sabato dalle 07.00 alle 17.00.
Il primo piano è aperto 7 giorni su 7, dalle 10.00 alle 24.00. I 3.000 mq di superficie ospitano 500 posti a sedere e 12 bancarelle, ognuna delle quali dedicata a una specialità italiana, come i formaggi, il Chianti, i prodotti da forno.
È la location ideale dove degustare alcune delle migliori specialità toscane in generale e fiorentine in particolare preparate al momento.
La sezione all’aperto è aperta dal martedì al sabato e si sviluppa lungo le stradine circostanti e propone oggetti in pelle come borse, cinture, portafogli e giacche, manufatti locali, abiti, souvenir di ogni genere.

